Cari tutti.
Quando si inizia a scrivere un manuale di cucina è perché si è capito di cosa ci si vorrebbe occupare nella propria vita.
Siccome non mi ci vedo a mollare tutto per seguire un corso da chef e fare la cuoca 24/7, ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, maturata in un anno passato al di fuori dell'ala culinaria di mammà, di coloro che una genitrice/nonna/fidanzata-o/moglie-marito bravi in cucina non ce l'hanno.
Ho diversi amici che, studiando fuori sede o vivendo già da soli, per pigrizia o mancanza di fantasia, quando arriva il momento di cucinare partono in quarta con i menù fissi "pasta al pesto/al tonno - bistecca ai ferri (e non sempre) - yogurt/mela", roba che dopo una settimana vien voglia di darti alla meditazione e a provare a viver d'aria e d'amore (se c'è).
Provare a cucinare piatti diversi, almeno 3/4 volte alla settimana, non è così difficile, se si imparano a capire gli "abbinamenti culinari". C'è da dire che il modo migliore per impararli è PROVARE.
La cucina è sperimentazione, creatività, scoperta.
Se non avete tempo, questo manualetto fa al caso vostro.
Interattivo, perché?
Perché nasce qui, su un social network dove ognuno è libero di dire la sua, in questo caso consigli, ricette, suggerimenti, accostamenti che avete provato, vi sono piaciuti e volete condividere con gli altri Facebocchini.
Da parte mia cercherò, ogni giorno, di inserire ricette, schede sugli ingredienti, in modo da aver materiale necessario da raccogliere in un blog esterno, del quale vi darò il link non appena riuscirò a farlo.
Se volete inviarmi tutto il materiale di cui sopra, spedire tutto in posta privata. L'indirizzo è singlepastapesto@gmail.com
Grazie!
Redie

Nessun commento:
Posta un commento